LA PAROLA YOGA 3 – Lo stupore
Lo yoga è una parola che sta a significare metodi diversi. In questa terza puntata scopriremo la parola yoga in uno dei testi più famosi: gli Yogasūtra di Patañjali ma anche in alcuni tantra...
Il podcast di Zen in the City sulla meditazione, lo yoga e le spiritualità orientali
Lo yoga è una parola che sta a significare metodi diversi. In questa terza puntata scopriremo la parola yoga in uno dei testi più famosi: gli Yogasūtra di Patañjali ma anche in alcuni tantra...
Procediamo con la pubblicazione de La parola Yoga, quattro puntate in onda a Radio 3 per “Passioni” nel 2014 che ci permettono di scoprire le valenze di questa parola nei testi antichi sino ai...
“La parola Yoga” è un programma di quattro puntate trasmesso da Radio 3 nel 2014, all’interno del programma “Passioni”. Dal 2021 si trova con difficoltà in rete. Per comodità didattica chiarisce innanzi tutto le...
La cura del Buddha nella medicina del Buddha è esposta nella Quarta nobile verità: il cosiddetto Ottuplice sentiero. Siamo arrivati alla conclusione della lettura del famoso Discorso del Buddha sulle Quattro Nobili Verità: il...
La cessazione della sofferenza è possibile. Questa è la Terza Nobile Verità che ritroviamo nel Canone Buddhista. Ricapitoliamo insieme la struttura della “Medicina del Buddha” che abbiamo analizzato nei precedenti podcast e quindi scopriamo...
La medicina del Buddha ci aiuta a distinguere tra i sani desideri e la brama causa di sofferenza. Come distinguerli? Ajahn Chandapalo ci spiega come farlo secondo il Buddha, leggendo insieme la Seconda Nobile...
La medicina del Buddha individua nella brama la causa della sofferenza. Come padroneggiare i desideri che ci travolgono anche quando fanno male? E cosa si nasconde dietro i molteplici desideri che tutti abbiamo? Come...
Scopriremo con Ajahn Chandapalo alcune importanti considerazioni riguardo alle vie d’uscita dalla sofferenza, la fonte primaria della sofferenza, la ribellione o meno alla sofferenza. Come uscire dalla sofferenza viene già in luce nel passaggio...
‘Karman‘, (‘karma’ secondo la vulgata), non è da intendersi soltanto come facciamo comunemente. Scopriremo sempre più, a mano a mano che procediamo nella conversazione con il nostro esperto, come il karman si trasformi da...
‘Karman‘, (‘karma’ secondo la vulgata), non è da intendersi soltanto come facciamo comunemente. Scopriremo sempre più, a mano a mano che procediamo nella conversazione con il nostro esperto, come il karman si trasformi da...