Categoria: YOGA

2

La regalità interiore. Con Gioia Lussana

Quale Yoga pratichiamo? La distinzione più antica è quella tra il Rāja Yoga di Patañjali e lo Hatha Yoga. Qual è il significato di “Rāja” e “Hatha”? Scopriamo con Gioia Lussana le similitudini e le...

0

Come trovare stabilità nell’instabilità? Āsana 4

Patañjali, il misterioso, ci rivela un modo profondo di rimanere stabili (sthira) in un universo instabile, nei tre aforismi dedicati alla posizione nel secondo Pada degli Yogasūtra (I.46,47,48). Ma infine non sarebbe comunque meglio...

0

La posizione della vita. Āsana 3

Riprendiamo a scoprire con Gioia Lussana le valenze della parola āsana, “posizione assisa”, sino ad assumere noi stessi una posizione diversa nella vita, a partire dal tappetino di yoga e dal cuscino di meditazione....

0

Meditare con devozione. Āsana 2

Āsana, la postura, innanzi tutto seduta, è un elemento fondamentale per meditare. A partire dai significati di questa parola sanscrita anche nei testi classici delle tradizioni degli Yoga, scopriamo tante valenze che possano aiutarci...

0

Dalla sofferenza all’essenza. Āsana 1

La posizione yoga, l’āsana per eccellenza è anche quella assunta dal Buddha in tutta la sua iconografia.  L’insegnamento del Buddha si è allontanato dalle tradizioni yoga sotto diversi aspetti. Tuttavia ricordiamo che il Buddha...