Come trovare stabilità nell’instabilità? Āsana 4

Patañjali, il misterioso, ci rivela un modo profondo di rimanere stabili (sthira) in un universo instabile, nei tre aforismi dedicati alla posizione nel secondo Pada degli Yogasūtra (I.46,47,48). Ma infine non sarebbe comunque meglio essere fluidi che stabili in un mondo in continuo mutamento? Ci risponde Gioia Lussana attingendo al commento di Vyāsa al sutra 13 del primo Pada.

Gioia Lussana è insegnante yoga (Y.A.N.I.) e docente presso diverse Scuole di formazione e post-formazione per insegnanti yoga in Italia. Nel 1987 è stata co-fondatrice dell’A.ME.CO(Associazione per la Meditazione di Consapevolezza) con Corrado Pensa Ha pubblicato articoli e saggi sullo yoga in riviste scientifiche (Rivista di Studi Orientali (RSO);Cahiers de la Fondation Daniélou (FIND) e divulgative (Appunti di Viaggio).Ha conseguito nel 2015 il PhD (Dottorato di ricerca) presso l’Università Sapienza di Roma in Civiltà e Culture dell’Asia con il prof. R.Torella con una tesi sul significato dello yoga nel tantrismo hindu delle origini.Nel 2017 ha pubblicato il libro La Dea che scorre. La matrice femminile dello yoga tantrico, Om Edizioni. Nel 2019 ha vinto il Grant Programme di FIND IntellectualDialogues con un progetto di ricerca teorico ed esperienziale sul tantrismo non duale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *