Vita e insegnamenti di Thich Nhat Hanh. La compassione

Vita e insegnamenti di Thich Nhat Hanh mostrano come la compassione nella tradizione buddhista non si possa confondere con la commiserazione. Questa qualità affettiva non è neanche semplice empatia ma un’azione profonda del cuore. Di quale azione si tratti lo scopriremo con Thich Nhat Hanh e i ragazzi del movimento Wake Up. Scopriremo quindi i momenti più salienti del contributo per la pace in Vietnam del grande Maestro Zen vietnamita, con lettere, ormai di difficile reperibilità, sui maggiori drammi avvenuti durante la guerra, tra cui il suicidio rituale di alcuni monaci come segno di protesta, con il prezioso contributo della maestra di Dharma Adriana Rocco. Comprenderemo il significato più profondo di questo gesto, pure non auspicabile come non lo è ogni annientamento della vita. Leggeremo anche le impressioni di Martin Luther King jr. su questo piccolo grande monaco che ha lasciato un segno benefico nelle vicisittudini storiche e ordinarie di molti esseri umani. Leggono Diego Marras, Stefano Roffi e Corinna Lo Castro. Ricordiamo che questo ciclo di trasmissioni è una produzione di Rai Radio 3 del dicembre 2013. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *